Il laboratorio chimico di Jakusz SpaceTech è certificato per la gestione della qualità secondo lo standard ISO 9001. Il nostro laboratorio dispone del Certificato di Accreditamento del Laboratorio di Prova in conformità ai requisiti della norma PN-EN ISO/IEC 17025:2018-02. L'accreditamento è stato rilasciato dal Centro polacco per l'accreditamento (PCA) n. AB 1811., nel campo della ricerca chimica dell'acqua mediante il metodo della spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-OES) e della ricerca del carbonio organico totale TOC (TOC) Intervallo: (3 – 1000) mg / dm3 mediante metodo di combustione ad alta temperatura con rilevamento IR.
Nel nostro laboratorio effettuiamo test condotti con l'utilizzo di moderne apparecchiature di misura e reagenti di alta qualità. Disponiamo di personale qualificato nel campo della chimica, che garantisce l'esecuzione professionale dei test e l'elaborazione dei risultati. Sviluppiamo anche metodi di test analitici e offriamo consulenza sul controllo della qualità dei prodotti dei clienti. L'esperienza in progetti commissionati dall'Agenzia Spaziale Europea ci ha insegnato a trovare soluzioni a problemi insoliti e fuori standard. Oltre all'esecuzione di analisi chimiche, conduciamo anche lavori sperimentali di ricerca e sviluppo che richiedono un approccio individuale come la caratterizzazione e la sintesi di nuove sostanze chimiche, studi delle loro proprietà fisico-chimiche e stabilità e ottimizzazione dei processi di produzione:
Esempi delle ricerche che conduciamo:
- Risolvere problemi tecnologici
- Sintesi personalizzata di composti chimici
- Ottimizzazione dei processi produttivi
- Caratteristiche delle sostanze chimiche
- Indagine sulla stabilità delle sostanze in relazione al tempo e alla temperatura
- Identificazione di sostanze mediante spettroscopia FT-IR
- Test delle proprietà fisico-chimiche – densità, viscosità, pH, ecc.
- Misurazione della viscosità in un intervallo di temperatura e tempo specifici
- Determinazione del contenuto di residuo secco in liquidi e polimeri
- Determinazione del contenuto di sostanze volatili
- Determinazione del colore (Gardner, Pt-Co/Apha/Hazen, CIE L*a*b*, CIE L*C*h*, CIE X,Y,Z ecc.)
- Determinazione del peso dopo l'incenerimento
- Determinazione del peso molecolare del polimero mediante cromatografia a permeazione di gel
- Determinazione del numero di acidità
- Determinazione del numero di iodio
- Determinazione del numero di perossidi
- Determinazione del contenuto della sostanza mediante metodi di titolazione
- Determinazione del contenuto/gruppi di sostanze mediante spettroscopia FT-IR
- Determinazione del contenuto di acqua mediante titolazione Karl-Fisher
- Determinazione del contenuto di metalli mediante metodo ICP-OES
- Determinazione del contenuto di carbonio organico totale (TOC)
- Prove di resistenza di metalli e polimeri: resistenza alla trazione, prova di allungamento, durezza
- Determinazione di ioni – anioni e cationi – mediante cromatografia ionica
- Prove di solubilità dei gas nei liquidi
- Misure termogravimetriche TGA/DSC e misure termomeccaniche TMA, DTMA
- Indagine sulle proprietà di corrosione
- Indagine sulle proprietà ossidative
- Prove fuori standard progettate su richiesta speciale da concordare con il cliente
Vuoi avere informazioni sul prezzo e sui tempi di analisi?
Si prega di compilare il Modulo preliminare
Affrontiamo ogni ordine individualmente ed eseguiamo test secondo i desideri del cliente, sia secondo standard specifici, sia troviamo altre metodologie di ricerca e nuove soluzioni per problemi con requisiti speciali.